Denti mancanti? La soluzione migliore è l’impianto
I denti servono tutti ed è importante rimpiazzarli con l’impianto dentale. Esso non danneggia i denti vicini e consente l’ottimale riequilibrio delle funzioni oltre a ristabilire l’armonia estetica.
Quando si perdono uno o più denti è importante rimetterli al più presto: la soluzione più innovativa ed efficace , per riavere i denti “fissi”, è quella di posizionare un impianto dentale.
Cos’è l’impianto dentale?
È una vite in titanio che si inserisce dove manca il dente, si integra nell’osso e diventa a tutti gli effetti una radice artificiale. Su questa radice artificiale verrà, poi, applicata una corona in ceramica, che ripristinerà la parte estetica e visibile del nuovo dente. È necessario un piccolo intervento chirurgico per posizionare la vite, il tutto in anestesia locale e grazie ad una terapia analgesica successiva della durata di qualche giorno, qualunque fastidio scompare rapidamente.
Posizioniamo gli impianti in estrema sicurezza eseguendo la più scrupolosa pianificazione prima dell’intervento, attraverso lo studio attento sia di una radiografia 3d che dei modelli della tua bocca. Si tratta di esami che il paziente eseguirà direttamente in sede, senza doversi recare in altre strutture.
Tutto ciò ci consente di conoscere bene le zone anatomiche inviolabili, di valutarne rischi e problematiche. Tale attenta pianificazione ci mette nelle migliori condizioni per poter adottare tecniche e protocolli utili per evitare le più comuni complicazioni.
Fare un impianto dentale è sicuramente il metodo migliore per avere un ottimo risultato estetico, senza dover coinvolgere i denti vicini e senza dover subire il disagio di una protesi rimovibile.
In tanti ci chiedono: Quanto dura un impianto dentale?
È difficile stimare la durata di un impianto dentale, ad essere sinceri è quasi impossibile, ma questo vale sia per l’impianto che per qualunque altra cosa. Possiamo dire con assoluta certezza che il costante controllo dell’igiene orale a casa, i controlli periodici in studio e le sedute di igiene orale professionale, almeno due volte l’anno, sono la base della manutenzione.
Altri fattori possono influenzare la durata del trattamento, fra questi ricordiamo: il fumo, alcune malattie non controllate quali il diabete, le malattie autoimmuni, e anche l’assunzione di alcuni farmaci.
Pertanto è fondamentale che il paziente diventi un alleato del dentista per l’efficace mantenimento di tutta la sua salute orale.





